Recensioni
Recensioni di Shadows

Recensione di Shadows a cura di music won't save you:
La temperie evolutiva che sempre più spesso riguarda gli artefici delle intersezioni tra linguaggi neoclassici e contemporanei trova nuova e amplissima manifestazione nel quinto album del pianista emiliano Andrea Carri, realizzato fianco a fianco col collega Francesco Camminati, che alle dieci tracce di “Shadows” apporta un decisivo contributo in termini di ritmiche e synth.
Lies die ganze Rezension...

Recensione di Shadows a cura di ritrattidinote.it:
Il pianismo italiano è in grande fermento. Sono numerosi infatti i giovani pianisti che decidono di affacciarsi
a questo mondo da sempre legato ai grandi nomi della musica classica per poter dire la loro in forma inedita.
Uno di questi è Andrea Carri, che avevamo incontrato in occasione della recensione dell’album “Chronos” e che
ritroviamo per parlare di “Shadows”.
Leggi tutto...

Recensioni di Chronos

Recensione di Chronos a cura di Headphonaught.co.uk
Dire che sono innamorato della musica di Andrea Carri e un eufemismo... io sono
assolutamente infatuato del suo particolare mix di pianoforte melodico ed espressione
neoclassica.
Leggi tutto...
Recensione di Chronos a cura di ASAPFANZINE
Chronos è il quarto album di Andrea Carri, pianista reggiano, classe 1990. Il disco,
inizialmente nato tramite raccolta fondi, è stato poi pubblicato dall'etichetta irlandese
"Psychonavigation". Il tema principale del disco è il tempo.
Leggi tutto...
Recensione di Chronos a cura di La Guarida Musical (spagnolo)
El joven pianista y compositor italiano Andrea Carri (Montecchio-Emilia) nos presenta su
nuevo álbum “Chronos”; Una reflexión musicada sobre el tiempo y su idiosincrasia, sobre
el devenir de la vida y cual es nuestro papel en este ir y venir de minutos que nos abocan
inexorablemente a un final o, según las creencias de cada uno, a un final terrenal que
tan sólo es el principio de una eternidad.
Leggi tutto...
Recensione di Chronos a cura di Maria Pia Pettolino
Piccole note di un timido pianoforte scaturiscono dal nulla.... indugiano.... aspettano...
TIME FLIES, il tempo vola. Un’atmosfera sonora mi avvolge... il viaggio nel tempo è cominci
Leggi tutto...
Recensione di Chronos a cura di IndiePerCui
Tempi dilatati, clessidre fermate dal tempo e dalla natura che fa
germogliare anche il più piccolo strato di sementi lasciati riposare al
sole di un nuovo giorno, quasi fosse una contemplazione mistica che
riempie il cuore di silenzi che uccidono le parole.br>
Leggi tutto...
Recensione di Chronos a cura di Ritrattidinote.it
“Chronos”: le emozioni strumentali di Andrea Carri
“Time flies, time flies away… But what is time? Time flies… But something can make us eternal…
after a harvest, another one comes”, queste le parole che il pianista e compositore italiano,
classe 1990, Andrea Carri ha scelto per introdurre il suo quarto lavoro discografico intitolato
“Chronos”, che vedrà la luce il prossimo 15 settembre su etichetta Psychonavigation Records.
Leggi tutto...
Recensione di Chronos a cura di Caleidoscop (olandese)
Ik heb geen idee wie de aanstichter is van de heropleving van de toegepaste pianomuziek,
maar het is wel opvallend dat sinds Nlis Frahm, Max Richter, Dustin O’Halloran en
dergelijke ten tonele verschijnt er vele volgelingen opduiken.
Leggi tutto...
Recensione di Chronos a cura di ATTN:Magazine
Non sono melodie in quanto tali, ma catene di margherite in alternanza e di arpeggi allineati in
aria, o scale che scendono in stati più profondi del pensiero. La dizione acustica di Carri corre
attraverso la mia mano come l'acqua, e inclina al ritmo della sua consegna, come dente di leone
che fluttua in una brezza intermittente, avviato tra movimento e immobilità, sensibile alle
micro-onde delle emozioni e dell'ambiente.
Leggi tutto...
Recensione di Chronos a cura di "music won't save you"
Non si interrompe il filo diretto che congiunge l’etichetta irlandese Psychonavigation con
artisti italiani, in particolare impegnati nel campo del minimalismo neoclassico. Il medesimo
ideale percorso produttivo percorso pochi mesi fa da Bruno Bavota viene ora seguito da Andrea
Carri, ventiquattrenne pianista emiliano che vanta già una notevole esperienza, avendo
cominciato a suonare e da giovanissimo e pubblicato tre album prima del nuovo “Chronos”.
Leggi tutto...
Recensione di Chronos a cura di The CD Critic
ll pianista e compositore italiano Andrea Carri presenta il suo ultimo album, intitolato "Chronos".
L'ultimo album di Carri mostra più stile classico rispetto alla musica che vi abbiamo già presentato
e allo stesso tempo offre qua e là con alcune piccole, nuove e creative idee.
Leggi tutto...
Recensione di Chronos a cura di mMusic.es (spagnolo)
Excelente disco... Andrea Carri tuvo la deferencia de compartir su música con
mMusic... en concreto su último trabajo "Chronos", publicado muy recientemente -
el pasado 15 de Septiembre-; cuarto largo de su carrera en el que el tema del tiempo
es el concepto del disco y se hace presente en cada una de las notas de su excelente piano.
Leggi tutto...
Recensione di Chronos a cura di Gwendall Perrin (francese)
Quatrième album pour le pianiste italien Andrea Carri, «Chronos» étant le premier à
sortir sur Psychonavigation: voici une nouvelle preuve de la fertilité des Italiens dès
qu’il s’agit de produire de l’excellente musique néo-classique romantique...
Leggi tutto...
Recensione di Chronos a cura di Leonard's Lair Music Reviews
È un periodo produttivo per i compositori italiani per pianoforte / ambient,
con Luca Ciut e Bruno Bavota, che impressionano con i loro ultimi album. Andrea Carri
è un compagno di etichetta di Bavota e descrive le sue emozioni e quelle degli ascoltatori.
Leggi tutto...
Recensione di Chronos a cura di Ondarock
Che Psychonavigation si sia innamorata del panorama atmosferico italiano è oggi
un dato di fatto, provato da una serie di uscite di altissima qualità risalenti agli ultimi mesi.
Leggi tutto...
Recensione di Chronos a cura di Textura
Anche se ha solo ventiquattro anni, il pianista e compositore italiano Andrea Carri ha già pubblicato quattro album: 2010 "Partire",
2012 "Stanze Segrete", 2013 "Metamorfosi" e ora Chronos, il suo debutto con l'etichetta irlandese "Psychonavigation".
Leggi tutto...
Recensione di Chronos a cura di Soniccuriosity
Questa pubblicazione 2014 include 45 minuti di musica classica moderna.
Ospiti: Carla Chiussi (violino), Emanuele Milani (violoncello), Roberto Porpora
(Chitarra ed effetti), Francesco Mantovani (sintetizzatore) e Frank Perry (chitarra lap steel
e Soundscapes).
Leggi tutto...
Recensioni di Metamorfosi

Recensione di Metamorfosi a cura di Milana Zilnik & Artyom Tchebotaryov (inglese)
Andrea Carri was among the first pianists I met on SoundCloud. Though just 24 years old,
Andrea has released four full albums as well as a few singles. He has performed solo and
with different bands. Even more impressively, his compositions have appeared on TV and
in short films..
Leggi tutto...
Recensione di Metamorfosi a cura di "Suoni & Immagini"
Un mondo fantastico dai colori tenui e pastellati, dove un albero abbraccia un pianoforte
che ne diventa parte e a lato un torrente che solca e accarezza la terra.
Leggi tutto...
Recensione di Metamorfosi a cura di Mimmo D'Ippolito per Esoundblog
Andrea Carri è un giovane e promettente pianista – compositore emiliano molto attivo anche nei live,
il genere che propone è un’ottimo pianismo minimalista new age che a tratti ricorda la scuola americana
nelle parti melodiche.
Leggi tutto...
Recensione di Metamorfosi a cura di IndiePerCui
Andrea Carri affascina per approccio, un pianoforte disperso nella boscaglia
a fare da sfondo a scene di vita nel cambiamento, quasi ad indicare un perfetto sodalizio tra uomo e
natura che, percorrendo i sentieri e i fiumi in piena della memoria, regala emozioni a chi le sa ascoltare
per poi, in modo opportuno rielaborarle nel racconto quotidiano.
Leggi tutto...
Recensione di Metamorfosi a cura di Sonofmarketing
Ieri vi abbiamo parlato di Fabrizio Paterlini e dell'approccio moderno alla Neoclassical (i cui
maggiori esponenti, da questo punto di vista, a livello internazionale sono Olafur Arnals e Nils Frahm).
C'è un giovane pianista emiliano, molto talentuoso, che è già al suo terzo album, ma che sembra voler
andare oltre l'impostazione tradizionale.
Leggi tutto...
Recensione di Metamorfosi a cura di Beach Sloth
La "Metamorfosi" di Andrea Carri ha l'amore per i suoi dintorni. Suoni ambientali vengono usati per
supportare il piano. Il gioco sembra astrarsi del'ambiente in cui è stato posto alla ricerca della tranquillità.
Leggi tutto...
Recensioni di Partire

Recensione di Partire a cura di Alone Music
(Maggio 2011)
Andrea Carri è un giovane pianista compositore di soli 21 anni nato a Campegine ( Reggio Emilia)
un disco prevalentemente New Age che rappresenta un vbiaggio nella vita di ognuno di noi,
l'affrontare nuove esperienze,avventure ma anche disavventure e in questogioco della vita farsi
delle domande ; un'indagine nel profondo dell'essere,volte a tirar fuori le emozioni più nascoste.
Leggi tutto...
Recensione di Partire a cura di Suoni & Immagini
La tenacia e la volontà sono qualità sempre più difficili da trovare, soprattutto nei giovani del
giorno d'oggi, che sempre più spesso si avvinciano a qualsiasi attività con enorme entusiasmo ed
interesse, caratteristiche che ben presto vanno scemando, soprattutto nel momento in cui si
iniziano ad incontrare le prime difficoltà.
Leggi tutto...